
Che a San Paolo di Civitate, piccolo comune della provincia di Foggia, si senta parlare di Floorball è quantomeno singolare. Ma si dà il caso che L’Asd Civita Stars sia l’unico team del Sud Italia regolarmente affiliato alla Fiuf (Federazione Italiana Unihockey), e che da qualche giorno abbia ripreso gli allenamenti nel rispetto di tutte le disposizioni anti-covid in vista della partenza del campionato nazionale.
Ma cos’è il Floorball, sbarcato nella piccola comunità dauna solo un anno fa, e come nasce l’idea di praticarlo? Spiega Rocchino Franchelli, presidente del club: “E successo tutto per caso. La nostra Vivi Consapevolmente è un’associazione no profit ed il suo vice-presidente Antonio Pace, conoscendo il presidente della Federazione mi ha proposto l’idea di lanciare il Floorball da queste parti. Non è stato semplice, perché siamo partiti da zero ma allo stesso tempo ci siamo fatti coinvolgere emotivamente da questo progetto, a noi piacciono le sfide. Devo ringraziare la Fiuf, che fin dal primo istante ci ha supportato, e la dirigenza dei Black Lions Roma, che con una dimostrazione in loco ci ha permesso di cominciare”.
Il Floorball altro non è che la versione indoor dell’hockey su ghiaccio, che si pratica su un campo delle dimensioni ridotte di 24×31 m., senza pattini né protezioni. È una delle discipline più veloci al mondo, è un gioco di squadra e stranamente, pur derivando dall’hockey, non è uno sport di contatto. Ecco perché la stagione agonistica potrà andare regolarmente a cominciare: “Chiunque finora abbia deciso di prendere una stecca in mano si è subito divertito – garantisce Franchelli -. E’ davvero fantastico”.
Di certo l’avanzare del Covid ha finito con il rallentare la sua progressiva ascesa, ma adesso c’è voglia di ricominciare e di mettersi definitivamente alle spalle il periodo di inattività. La CivitaStars si è ritrovata due settimane fa agli ordini del tenico e prepratore atletico Giovanni Santangelo, e ora attende impaziente di misurarsi in campionato. La squadra inizialmente era stata inserita nel raggruppamento centro-sud che comprende Lazio, Abruzzo e Puglia, ma l’ultima rinuncia di Ciampino ha ristretto la composizione del girone a due sole squadre: CivitaStars, per l’appunto, e Black Lions Roma: “Purtroppo molte squadre hanno rinunciato a causa della pandemia – sottolinea il numero uno del club sanpaolese – . Di fatto siamo già nei playoff, un traguardo che avremmo voluto conquistare sul campo, ma purtroppo quest’anno va così”.
Il via del Campionato Italiano Campo Piccolo è previsto per il prossimo maggio, con gli spareggi-promozione che si disputeranno invece a giugno. Esiste una possibilità, seppur remota, che i play-off si giochino proprio a San Paolo di Civitate: “Sarebbe un sogno, oltre che la primissima volta che accade in Puglia.
Il gruppo che sta prendendo forma è destinato a durare nel tempo. E Franchelli ha ben chiari gli obiettivi da perseguire: “Puntiamo ad avere un nostro giocatore, o comunque del Sud, in Nazionale. Ma grazie al Floorball è nostra intenzione creare aggregazione tra i giovani, attraverso dei bandi che promuoveremo anche tra i diversamente abili. Infine ci piacerebbe formare la prima squadra femminile del Meridione”.
Ma perché un giovane (e non solo) dovrebbe avvicinarsi al Floorball? Il presidente Franchelli non ha dubbi: “Perché si tratta di uno sport bello da praticare, e soprattutto perché il percorso per arrivare a vestire la maglia azzurra, visto il numero limitato di tesserati e di squadre al momento esistenti, potrebbe essere davvero breve”
L’ATTACCO.IT
https://www.lattacco.it/shop_beta_v2/index.php?cod=art110320211146237d6ac